Home
Blog
Contatti
Home
Blog
Contatti
Lavoro e Giustizia
Licenziamento per ingiuria al superiore e grave insubordinazione: confermata la legittimità del provvedimento
WhatsApp non basta: per non essere licenziati per superamento del periodo di comporto serve la certificazione (Cass. 7 ottobre 2025, n. 26956)
Infortunio sul lavoro: riparto degli oneri di prova e dovere di vigilanza del datore (Cass. civ., sez. lav., ord., 24 settembre 2025, n. 26021)
Licenziamento per abuso del congedo parentale: la Cassazione conferma la legittimità
Non può sollevare più di 15 kg: il licenziamento è nullo, la parola alla Cassazione
Sentenza del Tribunale di Pisa n. 192/2025: nullo il contratto di apprendistato senza formazione
Fumo sul luogo di lavoro e licenziamento disciplinare: il pericolo va accertato in concreto
Licenziamento per Assenza: La Cassazione Conferma la Linea Dura
Un Passo Avanti per i Diritti dei Badanti: Commento all'Ordinanza n. 449 del 9 gennaio 2025 della Cassazione
Licenziamento e Giustificazioni: Nuova Sentenza della Cassazione
Licenziamento per Abuso del Congedo Parentale: Cassazione Sentenza n. 2618/2025
1
Cookies & Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito web.
Accetta